Ci sono cose che vanno scritte all'alba. Si, perchè questo libro andrebbe letto all'alba, quando l'anima è più scoperta, più indifesa. Solo così se ne può godere a pieno.
Ausonia ha probabilmente scritto il libro della vita, mi azzardo a dire che ABC è un volume che non ha niente da invidiare, in quanto a profondità di scrittura, ai grandi capolavori della graphic novel.
Le parole in ABC sono importanti, i personaggi sono profondamente umani, anzi sono troppo umani. Ognuno di noi troverà mille significati, mille rivoli di pensiero. Chi sono i malati di morte, siamo noi? Sono gli altri? Sono quelli che non hanno profondità di pensiero? Sono coloro che vivono la vita troppo in profondità?
Ognuno di noi troverà una risposta diversa, ognuno vivrà queste 250 pagine tornando spesso a fatti della propria vita. Io, per esempio, nella storia della nonna di Laura non ho potuto fare a meno a ripensare agli ultimi anni di vita di mia nonna, al rapporto che avremmo potutto avere, a quello che abbiamo avuto.
ABC è un monumento del fumetto italiano, ce ne ricorderemo. Coconino Press continua nella sua politica editoriale di tenere altissimo il livello delle opere.
V.
Ultimi commenti