"un uomo che si appresta a togliere la vita a un altro uomo, che non ha mai visto e che non conosce, deve credere solo in una cosa...che attraverso il suo atto, egli cambierà il corso della storia!"
Luca Enoch e Claudio Stassi confezionano una graphic novel di livello internazionale e di valore storico di assoluto livello. Una storia che spiazzerà molti che hanno la verità in tasca, che si limita a narrare un tratto di "Storia" senza voler dimostrare alcunchè, ma che alla fine insegna molto più di molta "Storia" insegnata. L'andamento dell'umanità spesso è dettato dalle vicissitudini dei personaggi che saranno chiamati a guidare i popoli. Non conoscevo molto della storia degli albori di Israele, qui ho trovato uno spaccato che mi ha stimolato ad approfondirne alcuni punti.
I testi sono credibili e pregnanti, i disegni di assoluto valore. Molto interessante anche l'appendice, con il "glossario", le "crepe della storia" e lo "studio dei personaggi".
Una graphic novel che dimostra come il fumetto italiano sia assolutamente protagonista nel contesto internazionale. Unico rimpianto: la maggioranza degli italiani non lo leggerà mai perchè non legge fumetti, anzi non legge neanche libri.
V.
Commenti