Su RadioParadise.com stanno trasmettendo "Fake Plastic Trees.
A green plastic watering can
For a fake chinese rubber plant
In the fake plastic earth
That she bought from a rubber man
In a town full of rubber plans
To get rid of itself
It wears her out, it wears her out
It wears her out, it wears her out
She lives with a broken man
A cracked polystyrene man
Who just crumbles and burns
He used to do surgery
On girls in the eighties
But gravity always wins
And it wears him out, it wears him out
It wears him out, it wears him out
She looks like the real thing
She tastes like the real thing
My fake plastic love
But I can’t help the feeling
I could blow through the ceiling
If I just turn and run
And it wears me out, it wears me out
It wears me out, it wears me out
And if I could be who you wanted
If I could be who you wanted
All the time, all the time
Indubbiamente uno dei tanti capolavori dei Radiohead.
Non sono andato a vederli di proposito all'ultimo concerto di Firenze, ho acquistato certo l'ultimo disco, l'ho apprezzato però fino ad un certo punto.
Sono un po' stanco delle seghe mentali, delle troppe profondità, ho sempre pensato che il connubio tra pop e profondità metafisica (inquietudini di fine millennio) di The Bends o Ok Computer fossero la mistura perfetta. Certo anche dopo ci sono stati grandissimi dischi e grandi canzoni (Life in a glasshouse la mia preferita), ma ho bisogno di un po' di grandezza pop. E poi non mi piace la maggior parte della gente che va ai concerti dei Radiohead (e che magari sarebbe andata a quelli dei Pink Floyd).
Il mondo non si cambia con le appartenenze, ma con la comprensione.
La frase non è chiara neanche a me ma qualcuno avrà capito.
V.
Commenti