Caro Prodi, parafrasando un famoso detto, se governi come quelli che c'erano prima, si potrebbe non notare la differenza.
Per cui è comprensibile il fatto che se non ci differenzia abbastanza dal peggiore governo che io ricordi la gente potrebbe votare per l'originale.
Non sarò certo io a fare l'analisi del voto di una modesta tornata di elezioni locali ma senza dubbio c'è scontento da più parti. Mi fanno anche ridere quelli che hanno il coraggio di dire che se tornasse il governo di centro destra le cose andrebbero meglio. La cosa che più mi fa sballare dal ridere è la questione della sicurezza, la destra agita lo spauracchio della sicurezza che non c'è! Non ho capito come è che l'anno scorso la sicurezza ci sarebbe stata.. hanno avuto 5 anni e non è cambiato nulla e adesso il problema è la sicurezza!
Sull'economia poi addirittura siamo al ridicolo, i conti migliorano ma si accusa il governo di essere un esattore eccessivo.. francamente non ho visto grandi differenze nell'ultimo anno(e questo è un male), la verità è che la pressione fiscale non è mai scesa, ne' prima(con Silvio) ne' ora(con Prodi)...
Il problema è che se nessuno ha il coraggio di cambiare le cose e si va verso una dittatura mediatica prossima ventura tanto vale votare direttamente il dittatore mediatico(io non lo farò ma molta gente si prepara..).
V.
Anch'io non lo faccio, ma tanti, tantissimi lo faranno. Anch'io ho fatto un post su questo. Davvero il tutto è molto triste. Ciao, Giulia
Scritto da: Giulia | mag 29, 2007 a 16:39
A parer mio il governo prodi non dovrebbe prendere alcun voto per un motivo molto semplice: a cosa serve? SE va avanti a boffonchiare, a dire che il problema non esiste, a fingere che gli altri sono scemi, a rispondere da saccente mentre è un coglione, ne perderà ancora di voti e menomale. Quanto a voi che lo avete votato mi dispiace ma potevate saperlo, non ci voleva molto per sapere che il suo merito era solo l'equilibrismo.
Scritto da: dopobarba | mag 30, 2007 a 00:21
Caro Maurizio, tu cosa proponi? Il ritorno di Silvio? Lo avete difeso 5 anni contro ogni evidenza. Io tra il Berlusca e Prodi(con tutti i suoi problemi) continuo a preferire il II.
la differenza tra un elettore di destra e uno di sinistra sta anche in questo: la capacità di critica.
Io non sono contento di questo governo e sono libero di poterlo dire. Molti elettori di destra difronte all'evidenza del fallimento di una politica personalistica, mediatica e incapace continuavano(e continuano) a difendere il "caro leader"..
Ripeto il problema è la gente, finchè qualcuno avallerà dittature mediatiche e qualcuno non gli si saprà opporre andremo poco lontano.
V.
Scritto da: vladimiro | mag 30, 2007 a 10:05
chissà cosa avrebbe dovuto fare Prodi per non deludere? bruciare le bandiere americane in piazza, raddoppiare le pensioni, nazionalizzare la fiat ed abrogare il concordato? Siamo un popolo così stupido che non ci meritiamo davvero altro che i Berlusconi o Rutelli o Pecoraro Scanio che ci inondano dal video con promesse o vuoti chiacchiericci.
Scritto da: friday | giu 02, 2007 a 00:01
Non credo che gli italiani siano così stupidi. però molti seguono i propri interessati. Si certo le campagne mediatiche influenzano fortemente, ma quando parli con la gente semplice ti rendi conto che l'esperienza ci ha insegnato tante cose. le parole rimangono parole
Scritto da: silvia | giu 06, 2007 a 16:07