E' la prima volta che sento dire che si rifiuta la messa ad un morto.
Non ho diritto a dire cosa debba fare la chiesa, anche perchè io non è che la frequenti molto, anche se molto ho a che fare con lei.
Ma non ho mai sentito dire che non si sia fatta la messa per un suicida, per un omicida, per uno stragista... per un mafioso, un corrotto, un pedofilo.. si fanno messe per tutti...
e oggi la chiesa decide non fare la messa per Welby...
Qualche giorno fa nessuno si è meravigliato che Pinochet abbia ricevuto un funerale religioso, e adesso non c'è posto per Welby.. uno che non ha ucciso nessuno, che si è battuto per poter decidere del proprio futuro...
Non so, probabilmente qualcosa mi sfugge, c'è qualcosa di più grande che non posso comprendere, ma per favore qualcuno mi spieghi il messaggio di cristo!
Ho avuto un insegnamento sbagliato?
Non ho capito il vangelo?
Per favore, per favore, spiegatemi perchè c'è posto per Pinochet e non c'è posto per Welby... !
Per chi c'è posto in chiesa?
V.
Purtroppo ho paura che, come in tutti gli altri posti in questo mondo odierno, ci sia posto solo per il tornaconto e l'ipocrisia.
Fabio
Scritto da: Fabio | dic 25, 2006 a 17:10
Io non sono cattolico ma valdese e trovo spietata e priva di carità cristiana la decisione del Vaticano, però provo a rispondere alla tua domanda.
Per la chiesa cattolica togliersi la vita è un peccato mortale e Welby non lo ha fatto in un attimo di sconforto bensì lo ha chiesto con lucida e continuativa fermezza. E' insomma (per i cattolici) un suicida ostinato, uno che fino all'ultimo ha rifiutato il dono divino della vita.
Ripeto perchè non ci siano equivoci: io da cristiano (oltre che da laico) trovo questa posizione atroce.
Ma è questa la spiegazione di quel NO al funerale religioso per Welby.
Scritto da: luciano / il ringhio di Idefix | dic 26, 2006 a 13:16
Purtroppo Luciano ha ragione, rimane l'assoluta idiozia di questa scelta!
Scritto da: Kuka | dic 27, 2006 a 19:48