Il sole 24 Ore sta pubblicando settimanalmente l'opera omnia delle storie a fumetti di Milo Manara.
Sabato scorso ho acquistato il Gioco I e II, due delle storia più famose di Manara.
Ad un certo punto della lettura ho trovato una scritta che recita sostanzialmente così: "l'editore ha deciso di non stampare le prossime tre pagine per non urtare la suscettibilità dei lettori, in sostituzione ci sono tre bellissimi disegni di Manara".
Sono rimasto basito.
Come! Io compro l'opera omnia e l'editore me la censura?
Se ritengono che ci siano contenuti pornografici sono liberi di vietarne la vendita ai minori. Forse chi compra Manara lo compra anche perchè affronta certi temi senza porsi particolari problemi.
Sono stato tentato di riportare il libro in edicola, non lo ho ancora fatto ma ci sto pensando.
Commercialmente e artisticamente mi pare una mezza truffa.
V.
Io toglieri il "mezza" truffa. Ma siamo impazziti? questa è censura e della più becera, potevano benissimo evitare di pubblicare Manara se lo considerano pornografia.
Non so voi ma a me sta veramente stancando tutto questo falso moralismo e perbenismo di stampo becero/cattolico che sta travolgendo il nostro paese... salvo poi mandare in onda sulla tv pubblica ragazzette a poppe e culi esposti o far vincere cifre pari al pil di alcuni paesi del terzo mondo semplicemente per fare ascolti. Personalmente trovo questo molto più pornografico di scene di sesso tra adulti disegnate da un'artista.
Scritto da: Lela | dic 21, 2006 a 11:35
Che vergogna. Come se chi acquistava questi volumi di Manara non sapesse qual'è uno dei temi centrali della sua opera fumettistica. ("Il sesso", lo aggiungo per gli ignarissimi)
Trovo disgustoso questo finto moralismo strabico: come dice Lela, da un lato sconcezze volgarissime in televisione ma dall'altro la mannaia sulle tavole di Manara.
Scritto da: luciano / il ringhio di Idefix | dic 22, 2006 a 11:20