Qualche hanno fa sono stato derubato di svariati blocchetti di assegni, qualche computer, calcolatrice etc.
Durante la notte sconosciuti si sono introdotti in ufficio e hanno preso quello che hanno potuto.
Oltre ai danni materiali e agli oggetti scomparsi non ci sono stati altri danni.
Sono però stato già convocato varie volte da vari tribunali per processi a carico di ricettatori che pagavano con gli assegni che mi erano stati rubati(e che naturalmente avevo bloccato).
Ora io mi chiedo:
- ho fatto una denuncia dicendo che il furto è avvenuto di notte a mia insaputa
- non ho possibilità di conoscere questi soggetti che oltretutto sono di provincie lontane
Perchè ogni volta devo perdere giornate a fare il testimone se non ho possibilità di conoscere i ladri?
Il danno che ho subito per le ore di tempo passate ad ascoltare questi processi è di molto superiore a quello subito per il furto... che senso ha?
V.
Ti è andata bene ! A me la banca ( senza fare nomi la Carifi )8 mesi dopo il furto e , ovviamente , dopo la denuncia ha pagato 3 assegni di un libretto rubato .
Scritto da: Nicola | dic 06, 2006 a 12:35