Sono stati pubblicati i decreti del MEF che allargano le spese deducibili e detraibili da comunicare telematicamente all'amministrazione finanziaria per la precompilazione dei modelli 730 e redditi PF.
La trasmissione telematica viene estesa a:
- le spese relative alle rette per la frequenza degli asili nido;
- le erogazioni liberali in favore delle ONLUS, delle APS e di altri soggetti, in via sperimentale e facoltativa.
Le nuove comunicazioni si applicano relativamente ai dati del 2017, il termine è stato fissato al 28/2/18.
Gli asili nido, pubblici e privati, devono trasmettere all'agenzia delle entrate una comunicazione con i dati delle spese sostenute dai genitori nel 2017 con riferimento a ciascun figlio iscritto. Se il pagamento è effettuato a soggetti diversi da asili nido la comunicazione va fatta da questi soggetti.
La trasmissione riguarda anche i rimborsi eventuali delle rette.
Relativamente alle erogazioni liberali effettuate da persone fisiche la comunicazione, facoltativa, riguarda:
- ONLUS di cui all'art.10 DL460/97
- Associazioni di promozione sociale di cui all'art.7 L383/2000
- Fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo la salvaguardia dei beni di interesse artistico, paesaggistico e storico di cui al DL 42/2004
- Fondazioni e associazioni riconosciute aventi come scopo la ricerca scientifica
La comunicazione riguarda le erogazioni liberali ricevute o rimborsate nel 2017 tramite banca o ufficio postale o altri sistemi di pagamento previsti all'art.23 DLgs 241/97.
Vista la sperimentalità, in caso di errore, non sono applicabili le sanzioni.
Riguardo alle modalità tecniche esse saranno stabilite con apposito provvedimento dell'agenzia delle entrate.
Vladimiro D'Agostino
Commenti