Il ministero delle finanze, con il decreto 23/01/2015, fornisce chiarimenti in merito di split payment, cioè la nuova modalità di versamento dell'IVA direttamente da parte degli enti pubblici clienti.
Il decreto chiarisce che:
- coloro che effettuano cessioni di beni o servizi alla pubblica amministrazione dovranno indicare sulle fatture emesse la dizione "scissione dei pagamenti";
- l'imposta diventa esigibile al momento del pagamento dei corrispettivi;
- il versamento dell'IVA da parte delle pubbliche amministrazioni è effettuato entro il 16 del mese successivo a quello in cui l'imposta diventa esigibile; non è possibile effettuare compensazioni;
- le nuove regole si applicano alle fatture emesse dal 1/1/2015. E' irrilevante il momento di effettuazione delle operazioni;
- i rimborsi in via prioritaria saranno disponibili fino a concorrenza delle operazioni effettuate con split payment;
- per il periodo transitorio le pubbliche amministrazioni dovranno accantonare le somme, da versarsi comunque non oltre il 16/04/2015.
Scarica 2015 01 23 decreto mef split payment
Vladimiro D'Agostino
Commenti
Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.