Il ministero del lavoro ha emesso una circolare (la n.9 del 11/04/2014) chiarificatrice relativa agli obblighi introdotti dal D.Lgs. n.39 del 4/3/2014.
La circolare, che conferma alcuni gli aspetti chiariti da precendenti interventi, introduce alcune novità rispetto a quanto specificato fino ad ora.
Il sunto della circolare è questo:
- l'adempimento in questione riguarda solo i nuovi rapporti di lavoro costituiti dal 6/4 scorso;
- l'adempimento non riguarda solo i rapporti di lavoro subordinato ma tutti i rapporti, non volontari, che prevedano un contatto con i minori. Quindi anche collaboratori a progetto, associati in partecipazione, etc.;
- rimangono fuori dall'adempimento i volontari;
- rimangono esclusi dall'adempimento i rapporti sorti in ambito familiare, quindi anche baby sitter e affini;
- l'adempimento riguarda anche le agenzie di lavoro interinale nel caso i lavoratori abbiano contatto diretto con minori;
- l'adempimento non riguarda coloro che non abbiano contatto diretto con i minori, come i dirigenti, gli impiegati, etc... di aziende dove poi c'è qualcuno che invece ha un contatto diretto e continuativo con i minori;
- da ultimo il chiarimento più importante. L'adempimento riguarda solo attività dove il contatto diretto con i minori è continuativo ed esclusivo, ad esempio: insegnanti, istruttori sportivi, conducenti di scuolabus, animatori, camerieri di mense scolastiche, etc. Sono quindi escluse le altre attività, dove il contatto non è esclusivo (ad esempio bar, discoteche, negozi, etc.);
- viene confermata la possibilità di avviare il rapporto lavorativo, in attesa del certificato del casellario, sulla base di una dichiarazione sostitutiva.
Il sito del ministero del lavoro è bloccato da due giorni a causa di un attacco hacker, la circolare comunque potete trovarla qui.
Vladimiro D'Agostino
Commenti
Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.