La legge di stabilità 2014 (art.1, comma 139) ha prorogato, al 31/12/2014, il termine per usufruire della detrazione del 65% sui lavori per il risparmio energetico.
Dal 2015 la percentuale di detrazione passa al 50%.
Possono accedere all'agevolazione le persone fisiche (residenti e non) che godano di un diritto reale su di un immobile (oppure che lo abbiano in comodato), inquilini, condomini. La detrazione spetta anche anche ai lavoratori autonomi o agli imprenditori.
Le spese sostenute per migliorare i livelli di efficientamento energetico degli immobili possono essere detratte in 10 rate, nei seguenti termini:
- 55% se sostenute entro il 5/06/2013;
- 65% se sostenute dal 6/6/2013 al 31/12/2014;
- 65% se sostenute dal 6/6/2013 al 30/06/2015, per i condomini;
- 50% se sostenute dal 1/1/2015;
- 50% se sostenute dal 1/7/2015, per i condomini;
- 36% se sostenute dal 1/1/2016.
Vladimiro D'Agostino
Commenti