L'agenzia delle entrate, con la risoluzione n.113/e del 31/12/2012, ha chiarito che nel caso di società, i compensi erogati ad un liquidatore che sia anche socio sono deducibili dal reddito aziendale. Al tempo stesso, tali compensi, sono redditi tassabili in capo al socio-liquidatore.
"...I compensi oggetto dell'istanza qui in esame, risultano erogati da un soggetto (s.r.l. in liquidazione) ricompreso nel comma 1 dell'articolo 73 del TUIR e, pertanto, non risultano applicabili, in linea di principio, le disposizioni destinate ai soggetti imprenditori di cui all'articolo 60 del medesimo TUIR.
Piuttosto, si è in presenza di componenti negativi di reddito deducibili al momento dell'erogazione e tassati in capo al liquidatore secondo quanto disposto dal comma 5 dell'articolo 95 del TUIR.
Conseguentemente, in capo al percettore, tali somme saranno soggette ad imposizione in quanto, ancorché lo stesso assuma il ruolo di liquidatore-socio, non risultano applicabili le disposizioni di cui al comma 1 dell'articolo 8, del TUIR, riferibili, come sopra chiarito, ai soli imprenditori individuali..."
Scarica 2012 12 31 risoluzione+113e+liquidazione+socio+compensi
Commenti