La IV direttiva europea ha previsto per le società di capitali (Srl, Spa, Cooperative, Sapa) di minori dimensioni la possibilità di preparare e depositare i bilanci con una serie di semplificazioni. Tale possibilità è data in quanto non è necessario fornire ai terzi, come invece nelle società di maggiori dimensioni, tutta una serie di informazioni, tutto ciò in quanto si ritiene che le società minori abbiano una minore rilevanza e quindi sia necessario non gravarle di costi ulteriori.
Il legislatore europeo ho definito "piccole" le società che non superano per due esercizi consecutivi due di questi limiti:
- totale attivo stato patrimoniale: 4.400.000€
- ricavi vendite e prestazioni: 8.800.000€
- dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 50 unità.
Pertanto è necessario superare due di questi parametri per non essere più considerate piccole società. Ogni anno andrà fatta una verifica apposita.
V. D'Agostino
Commenti