L'agenzia delle entrate, con la risoluzione n.106/e, del 11/12/2012, ribadisce che per i compensi erogati a sportivi dilettanti, per importi superiori ad €7.500, ma inferiori ad €20.658,28, cioè la fascia entro la quale la ritenuta si paga a titolo d'imposta, si devono anche versare le addizionali IRPEF regionale e comunale.
Per l'addizionale regionale: "..... le società e gli enti eroganti compensi relativi allo svolgimento di attività sportive dilettantistiche, in sede di effettuazione della ritenuta a titolo di addizionale regionale di compartecipazione, dovranno individuare l'aliquota deliberata dalla regione nella quale il beneficiario dell'emolumento ha il domicilio fiscale."
Per l'addizionale comunale: "...la mancata emanazione dei decreti interministeriali, previsti dal comma 2, dell'articolo 1, del D. Lgs. 28 settembre 1998, n. 360, con i quali si sarebbe dovuta stabilire l'aliquota di compartecipazione dell'ADDIRPEF non impedisce in alcun modo l'applicazione del tributo in questione..."
Pertanto sono dovute entrambe le addizionali.
Scarica 2012 12 11 RIS+106e+sport+addizionali+irpef
V. D'Agostino
Commenti