La detrazione per i figli a carico in genere si divide al 50% tra i coniugi non separati. Previo accordo tra i coniugi la detrazione puo' però essere utilizzata interamente dal coniuge col reddito più elevato.
Se uno dei coniugi adotta il regime dei minimi (regime fiscale di vantaggio) di fatto la sua quota di detrazione andrà perduta, per effetto delle modalità di calcolo delle imposte in questo regime.
V. D'Agostino
Commenti