E' stato pubblicato anche il decreto relativo alla possibilità, da parte delle imprese, di compensare i crediti vantati nei confronti di pubbliche amministrazioni (anche del servizio sanitario nazionale) con i debiti tributari. Per poter accedere a tale compensazione è necessario aver ottenuto una certificazione del credito da parte dell'ente debitore.
"..i titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili maturati nei confronti delle regioni e degli enti locali per somministrazione, forniture e appalti, possono utilizzare tali crediti per il pagamento totale o parziale delle somme dovute per cartelle di pagamento e atti di cui agli articoli 29 e 30 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, notificati entro il 30 aprile 2012 per tributi erariali e per tributi regionali e locali; nonché per contributi assistenziali e previdenziali e per premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, ovvero per entrate spettanti all’amministrazione che ha rilasciato la certificazione di cui all’articolo 2..."
Scarica 2012 decreto compensazione crediti pubblica amministrazione
E' stato pubblicato anche il decreto che estende alle regioni e agli enti locali l'obbligo di certificazione dei crediti.
Scarica 2012 decreto_certificazione_regioni_22_maggio
V. D'Agostino
Commenti