Il dipartimento delle politiche fiscali, del ministero dell'economia, ha emesso una circolare chiarificatrice in materia di IMU.
Tra i chiarimenti forniti:
- ai fini di accertamento e riscossione la disciplina IMU si richiama a quella dell'ICI;
- non sono previste sanzioni per chi sbaglia l'acconto per non chiarezza delle norme;
- per chi non versa l'imposta o ritarda nel versamento è prevista una sanzione del 30%;
- le pertinenze da considerare parti integranti dell'abitazione non possono essere determinate dai comuni;
- anche sui terreni inconlti si paga l'IMU;
- si può fruire delle agevolazioni I casa, ai fini IMU, per un'unica unità immobiliare, anche se se ne usano più di una, a meno che non si sia provveduto all'accatastamento unitario;
- l'acconto, da pagare il 18/06/12, è pari al 50%, a meno che non si scelga di pagare in tre rate di egual misura;
- l'acconto per i fabbricati rurali strumentali è pari al 30%;
- le aliquote per l'acconto sono pari allo 0,40% per l'abitazione principale, 0,20% per i fabbricati rurali strumentali, 0,76% per tutti gli altri immobili;
- la detrazione per l'abitazione principale è pari ad €200 più 50€ per ogni figlio fino a 26 anni;
- a regime, l'obbligo di dichiarazione IMU, avrà un termine di 90 giorni;
- chi non presenterà il modello rischierà una sanzione dal 100 al 200 per cento dell'importo dovuto, con un minimo di 51€.
Commenti