La Corte di Cassazione, con la sentenza n.651, del 18/01/2012, ha stabilito che il proprietario che ha concesso in locazione un immobile non ha diritto al rimborso dell'IRPEF sui canoni non percepiti. Anche se ha ottenuto lo sfratto per morosità del conduttore.
La decisione non mancherà di far discutere, per la Cassazione, infatti, la tassazione del reddito locativo è collegata alla sola maturazione del diritto di percezione di un reddito.
Sono molti i contribuenti che si trovano in questa situazione e sono anche molti quelli che riterrebbero corretto non considerare reddito un qualcosa che non si è percepito, in caso di locazioni.
V.D'Agostino
Commenti