In data 26/02/2011 è stato definitivamente approvato il decreto milleproroghe. Tra le principali novità:
- social card, sperimentazione di una nuova carta acquisti per famiglie a basso reddito in città oltre il 250.000 abitanti;
- dal 31/03/2011 esame di guida anche per poter condurre i ciclomotori;
- conciliazione: rinviata al 20/03/2012 la conciliazione obbligatoria per incidenti stradali e liti condominiali;
- rateizzazioni fiscali: è possibile chiedere, in presenza di rate per debiti fiscali a ruolo, un ulteriore differimento(fino a 72 mesi), purchè si dimostri il peggioramento della situazione economica;
- anatocismo: se sono passati oltre 10 anni dal momento in cui si è proceduto alla copertura in c/c degli interessi passivi non è più possibile chiedere gli interessi a rimborso, nonostante le clausole anatocistiche fossero nulle. Questo è uno dei provvedimenti che ha scatenato più polemiche;
- immobili fantasma: c'è tempo fino al 30/4 per la regolarizzazione dei fabbricati sconosciuti al catasto;
- quote latte: rinviato al 30/06/2011 il termine per procedere al pagamento delle multe per superamento delle quote;
La norma poi contiene, tra tante altre, il famigerato rinvio dell'abbattimento degli immobili abusivi in Campania e il condono per le multe erogate dai comuni ai partiti per i manifesti abusivi.
Vladimiro D'Agostino
Commenti