Il Sole 24 ORE - Norme e Tributi

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

dicembre 2019

lun mar mer gio ven sab dom
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          

Disclaimer e Privacy

  • Questo blog non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità: non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Eventuali marchi e immagini relative sono protette da copyright e sono proprietà dei rispettivi marchi. Qualora gli autori o i detentori di diritti volessero rimuovere il materiale di loro proprietà eventualmente presente su questo blog, basta che lo richiedano scrivendo a [email protected] e provvederemo immediatamente alla rimozione. Il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i commenti e i messaggi. In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi. Questo sito (di proprietà di TypePad) utilizza solo cookie tecnici, necessari a favorire la navigazione, non vengono quindi utilizzati per scopi ulteriori.
Blog powered by Typepad

« Fabbricati impresa individuale strumentali per presunzione di legge | Principale | Immobili fantasma - proroga al 31 marzo »

17 gennaio 2011

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

Sabrina Ustiani

Salve, ma anche gli asilo nido privati? micronido? Perchè il mio va e per la retta mi rilasciano ricevuta per i pasti nulla perchè si avvalgono di un catering esterno e a loro il commercialista ha detto di non rilasciare nulla. E' corretto?

Vladimiro

Scusi, non ho capito. Per la parte mensa non le rilasciano nulla? A parere mio non è corretto.
V. D'Agostino

Sabrina Ustiani

Sì mi fanno la ricevuta solo per la retta, poi pago i pasti ma non sono compresi nella ricevuta. Ma da come ho capito dovrebbero farmi fattura non ricevuta, ma da quando gli è preclusa la ricevuta?
Grazie.

Amministrazione

Buongiorno, intanto La ringrazio in quanto affronta un'argomento nella nostra regione (trentino) abbastanza nebuloso, e cioe' il regime IVA per quanto riguarda asili nidi privati che non siano cooperative. E anche grazie a quanto letto su questo blog stiamo riuscendo a far un po di chiarezza assieme al commercialista.
Nello specifico la nostra casistica e' quella di un asilo nido completamente privato(SNC) il quale e' "collegato" al comune tramite un documento rilasciato dallo stesso che ci riconosce come ente certificato e a norma in quanto erogazione di servizi per la fascia d'età 0-3 anni. Il problema sorge nel momento in cui chiediamo al commercialista se abbiamo diritto all'iva al 4% in quanto il servizio che svolgiamo equivale in tutto e per tutto a quello svolto da tanti asili nidi gestiti da cooperative o gestiti dal comune. Siamo tutt'ora in fase di indagine per capire se abbiamo diritto ad un trattamento agevolato per l'iva e in che misura (4% o esenzione).
Se fosse così gentile da darci un suo parere sulla nostra situazione ne sarei veramente lieto.

Cordialmente.

Vladimiro D'Agostino

A parere mio il vostro regime è l'esenzione. Il regime IVA al 4% è riservato unicamente alle cooperative sociali alle quali è riservata dalla legge una facoltà di scelta sul regime più conveniente (esenzione o aliquota 4%).
V. D'Agostino

Nicola

L'asilo privato dell'infanzia parificato di mia figlia ha rilasciato fatture relative alla retta (mia figlia ha 2 anni) con la dicitura: Prestazione da ludoteca per l'alunno... Sono deducibili comunque? E' lecito tutto ciò?

Vladimiro

Se è asilo la dizione dovrebbe essere diversa. Le ludoteche sono altra cosa.

monica

abbiamo apertio da poco un centro ludico ma la commercialista ci ha registrate alla camera di commercio come baby parking. Siamo una coop sociale e vorremmo sapere quando compiliamo le fatture se l'aliquota è al 4 o 21%. grazie

Vladimiro

A parere mio, premesso che è previsto un cambiamento aliquota IVA a fine anno, i centri gioco/baby parking/ludoteche devono applicare l'IVA ordinaria, cioè 21%.
Per usufruire dell'opzione 4% si deve essere davanti ad un asilo nido classificato come tale.

valentina

la direttrice del nido che frequentano i miei due figli non vuole emettermi le ricevurte per l'anno scorso
1. perchè io non gliel'ho chieste
2. perchè le volture dalla precedente proprietaria sono state fatte a dicembre(ovviamente io pagavo da settembre già).
può quindi non farmele?la precedente proprietaria me le ha sempre fatte!
grazie

I commenti per questa nota sono chiusi.

Villa in vendita

  • IMAG0371
    Villa ristrutturata in vendita. Si trova nel comune di Prato, Zona Canneto. Si tratta di una fattoria ristrutturata negli anni '90. E' costituita da due differenti appartamenti. Appartamento A: rivolto a nord-sud-ovest, 270mq circa. Atrio, sala/salotto, cucina, sala con camino, 3 bagni, stanza di sicurezza, 4 camere (3 matrimoniali), lavanderia, 2 garage, ampie terrazze coperte, resede frontale. Appartamento B: rivolto est-sud, di 250mq circa. atrio, sala/salotto, cucina grande, 2 bagni (+1 da rifinire), soppalco con camera, 3 camere (2 matrimoniali), lavanderia, 1 garage, ampia terrazza con vista, resede frontale. Il terreno attorno alla casa è di circa 4 ettari, costituito da Uliveto, orti e bosco. Piccolo ricovero coperto (e accatastato) per trattore o auto.

Ricerche Fiscali

Cerca nel sito

Categorie

Contatore