La legge finanziaria 2009 ha prorogato fino alla fine del 2011 la possibilità di detrarre il 36% per le spese sostenute per gli interventi per il recupero del patrimonio edilizio.
Il limite resta fissato a €48.000 per unità immobiliare.
La proroga riguarda anche la detrazione del 36% per le spese relative all'acquisto e all'assegnazione di unità immobiliari facenti parte di immobili ristrutturati da imprese di costruzione o cooperative edilizie. La ristrutturazione deve avvenire nel periodo compreso tra il 01/01/2008 al 31/12/2011. La vendita o l'assegnazione devono avvenire entro il 30/06/2012. Il limite del beneficio è il 36% del 25% del costo di acquisto dell'immobile. Anche in questo caso il limite massimo è di 48.000€ per unità immobiliare.
L'IVA rimane agevolata al 10% fino al 2011 per gli interventi di recupero edilizio a prevalente destinazione abitativa privata.
Commenti